SL9B & OSG5B compleanni virtuali per SecondLife e OSGrid
SL9B
Moltissimo è stato scritto su SL9B, http://sl9b.wordpress.com/ (dal blog di SecondLife), che per chi non lo sapesse indica in acronimo SecondLife 9° Birthday, cioè compleanno. L’iniziativa svoltasi dal 18 al 27 Giugno ed è stata coperta da moltissimi blogger, per l’Italia, ad esempio qui http://slsenzalimiti.blogspot.it/. Svoltasi su circa 20 sim sponsorizzate quest’anno privatamente (Linden Lab non ha voluto gestire direttamente lo spazio come aveva fatto gli anni passati) si è rivelata una esperienza molto ricca, anche se molto minata dal lag che ha impedito di apprezzarla anche con pochi avatar presenti. Dal mio punto di vista ho apprezzato i luoghi dedicati alla storia di SL e dei suoi personaggi, le capsule del tempo (non sapevo nemmeno cosa fossero!)
http://danielvoyager.wordpress.com/2012/06/14/second-life-birthday-time-capsules-so-far/ detto in parole povere una specie di repository di freebies liberamente contribuiti dai residenti in occasione di ogni compleanno, sigillati e riaperti dalla Linden solo ogni anno,
e comunque la quantità di espositori e di energie impiegate.

La primissima “Time Capsule” del 2003 contenente freebie liberamente offerti dai residenti
Ho così scoperto un sacco di notizie relative a personaggi famosi di SL ognuno meritorio di un apposito articolo come (ne ho solo messo 6 per problemi di impaginazione):
Jopsy Pendragon creatore del mitico Particles Lab | Tateru Nino creatrice di un famoso Blog su SL | Qarl Linden |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Yadni Monde creatore del primo freebie store | Natalia Zelmanov creatrice di un ottimo blog di trick per costruire e fare abiti | Arcadia Asylum creatrice di una fitta rete di Oggetti FullPermissions |
![]() |
![]() |
![]() |
OSG5B

La sim di ingresso in OSG5B
Pochi però sanno che c’è un analogo compleanno (OSG5B: 5° compleanno della massima grid opensim denominata OSGrid) che si svolgerà dal 20 al 24 Luglio e che non è molto coperto da Blogger ed articolisti eppure vale la pena di visitare. L’ho scoperto per puro caso da una notice su uno dei tanti gruppi che seguo su SL di una serie di script per Role Playing e di combattimento che ha uno stand laggiù e mi sono precipitato a visitare, vedendo che essendo molto più raccolto di SecondLife (si svolge in effetti su sole 6 sim), risulta molto godibile anche per la semplicità, tranquillità e la mancanza di lag. Per arrivarci basta che entriate in osgrid (http://osgrid.org) registrando un vostro avatar e cercando sulla mappa OSG5B. Buona Gita !
PS: ricordate che per essere sicuri di incontrare altre persone è meglio che vi colleghiate durante i 4 giorni di compleanno 🙂
Ecco la geografia di questo evento.

La mappa dell’evento. La sim di arrivo è quella centrale dove c’è un palco per eventi, poi attraverso una serie di teleport si arriva direttamente ad una delle sim collegate ad anello attorno
Le sim di esposizione sono suddivise in modo da offrire spazi mesh, espositivi etc. Ogni singola sim offre una decina di spazi espositivi, per un totale di una cinquantina di installazioni, poche rispetto a SL9B, ma molte nell’universo opensim. Ecco le mappe delle principali isole:
Categorie
- Architecture and Creativity (17)
- Art and Culture (57)
- Education and Learning (46)
- English (5)
- Events and News (80)
- External Contributions (8)
- Fashion (25)
- From the Lands (2)
- Music (27)
- OpenSim2 (25)
- Poets' corner (6)
- Published (5)
- Reportage from the Metaverse (46)
- Role Playing (12)
- Social applications (46)
- Technical Evolution (50)
- Video and Machinima (8)
- Virtual Psychology (17)
- Virtual Worlds Projects (25)
Articoli Recenti
Authors
-
AquilaDellaNotte Kondor
- Stalking …. e dintorni
- La parola alle Manager.
- Aiutiamo Squinternet Lamia
- Le land italiane di Second Life
- Perchè siamo in Second Life?
- Escape da Second Life?
- Ho conosciuto Riccardo Rivarola …
- La nuova Regina del fashion in Second Life: Natzuka Miliandrovic
- La chiamano Pantera: Momi Hallison
- Gioco e lavoro: la nuova linfa di Second Life
-
Salahzar Stenvaag
- Nuove professioni nei mondi virtuali.
- “Haute Couture”, virtual tailoring with Blender, state of the Art, April 2013
- Mondi Virtuali nel vostro Browser senza scaricare plugin ed estensioni…
- Archeologia virtuale in SecondLife / OpenSimulator vista dagli esperti…
- I viewer per SecondLife/OpenSim, lo stato dell’arte e la nuova versione di FireStorm (Aprile 2013)
- Mappe Normali e Speculari: un altro passo in avanti per SecondLife
- BitCoin: il gioco della valuta virtuale. Capiamoci qualcosa
- Sartoria virtuale ad aprile 2013, novità e semplificazioni…
- Ancora un bel blog con istruzioni per uso di Blender 2.66
- Il coraggio di cambiare abitudini e punti di vista.. Partiamo dal modo in cui usiamo il mouse
Articoli più letti
Commenti recenti
![]() | Volando Amat e il pe… su Pensiero Avatariano o pensiero… |
Eclipse Marikos su La parola alle Manager. | |
Trisha su Escape da Second Life? | |
Enzo Marino su La giostra degli Avatar: gli… | |
Tania Tebaldi su Aiutiamo Squinternet Lamia | |
Serena su Aiutiamo Squinternet Lamia | |
AquilaDellaNotte Kon… su Le land italiane di Second… | |
AquilaDellaNotte Kon… su Le land italiane di Second… | |
ChrisTower Dae su Perchè siamo in Second Li… | |
Rebeque Ponner su Perchè siamo in Second Li… |
Virtual Wolrls Magazine —> Twitter
- Umani e Avatar virtualworldsmagazine.com/umani-e-avatar/ https://t.co/QDR3pxuQD7 6 months ago
- A proposito di Seduzione virtualworldsmagazine.com/a-proposito-di… https://t.co/Kl3XM4f6s4 10 months ago
- The Expo Faire, un’idea originale. virtualworldsmagazine.com/the-expo-faire… https://t.co/jSDiFADqcg 10 months ago
- Ready, player one? virtualworldsmagazine.com/ready-player-o… https://t.co/eksp77C6WT 10 months ago
- Il navigatore italiano nel nuovo Mondo virtualworldsmagazine.com/navigatore-ita… https://t.co/iTqLUg3eDm 1 year ago
Top Rated
Archivio
Cronologia
General Purpose blogs
Second Life blogs
Virtual Worlds blogs
Blog Stats
- 194.102 hits
Molte news non le sapevo..grazie ancora! 🙂